Tag: canapa medicinale

Flasche Hanföl mit CBD, umgeben von Hanfblättern und natürlichen Elementen, betont die natürliche Unterstützung bei der Wundheilung.

L’olio di canapa con CBD: un aiuto naturale per la guarigione delle ferite

12.01.2025 Jenny Strinati

Chi non l’ha mai provato? Non si presta attenzione quando si cucina e il coltello taglia il dito invece del pomodoro. L’impressionante potenziale dell’olio di canapa con cannabidiolo (CBD) è evidente proprio in caso di ferite di questo tipo. Le ultime scoperte di un gruppo di ricercatori dell’Università Friedrich Schiller di Jena suggeriscono che il […]

Malattia di Lyme e CBD

16.08.2024 Iona Knieriemen

Le punture di zecca, che un tempo ci preoccupavano poco più di una puntura di zanzara, sono oggi una fonte di paura diffusa perché possono trasmettere la malattia di Lyme, una patologia che può colpire qualsiasi organo e causare numerosi sintomi. Il trattamento medico convenzionale della malattia di Lyme si concentra principalmente sugli antibiotici, ma […]

K-Tipp 2. Platz Harlequin mini Buds 21g von Herba di Berna

Commento al rapporto K-Tipp: un confronto tra le qualità dei fiori di CBD

09.07.2024 Jenny Strinati

K-Tipp prova i mini boccioli di Arlecchino di Herba di Berna

Hanftofu Thai-Curry

Ricetta del tofu di canapa al curry tailandese

11.01.2024 Jenny Strinati

Ricreare la ricetta del curry thailandese con tofu di canapa con facilità Il tempo ci accoglie a gennaio con un freddo gelido e venti giocosi. Noi di Herba di Berna abbiamo la risposta perfetta: un caldo curry thailandese con tofu di canapa! Dopo tutto, cosa c’è di meglio che affrontare il freddo con una deliziosa […]

Magen-Darm-Harmonie mit Cannabis unterstützen

Cannabis e tratto gastrointestinale

Jenny Strinati

La stagione delle feste è una festa di cibo e bevande, da un pasto all’altro, dai biscotti al cioccolato, ai mandarini e all’arrosto festivo. Mentre di solito ci godiamo la stagione delle feste invernali con vacanze, festeggiamenti e golosità, il nostro intestino deve fare gli straordinari. I cannabinoidi possono supportare il nostro intestino nelle sue […]

Olio di CBD e sistema immunitario

08.12.2023 Jenny Strinati

Introduzione: Scoprite come l’olio di CBD può fornire un potente supporto naturale per un sistema immunitario rafforzato, soprattutto durante la stagione fredda, quando le difese dell’organismo sono messe a dura prova. Il ruolo del sistema immunitario e il suo rafforzamento con l’olio di CBD L’articolo inizia con una spiegazione di come il sistema immunitario sia […]

Il CBD e il suo effetto sul sistema immunitario

05.12.2023 Jenny Strinati

In inverno, quando le temperature scendono sotto lo zero e ci proteggiamo dal freddo con calde coperte, tendiamo a trascurare le nostre difese e il nostro sistema immunitario. Allo stesso tempo, i nostri meccanismi di protezione funzionano a pieno ritmo durante questa stagione fredda, mentre siamo così ansiosi di tenerci al caldo all’esterno. Un sistema […]

La scoperta del sistema endocannabinoide

27.09.2023 Timon Burckhardt

La scoperta del sistema endocannabinoide (ECS) segna una pietra miliare nella ricerca medica e ha rivoluzionato la nostra comprensione della salute e del benessere. In questo articolo seguiremo l’affascinante viaggio alla scoperta dell’ECS e daremo un’occhiata più da vicino alla sua importanza per la nostra vita. L’ECS: una rivelazione sorprendente L’esistenza dell’ECS è passata in […]

MEDCAN - Associazione Cannabis Medica Svizzera

17.07.2023 Timon Burckhardt

Anche in Svizzera la cannabis ha una lunga tradizione come pianta medicinale. Con il divieto del 1951, anche questa applicazione è andata persa. No, non è andato perso. È stata criminalizzata e ritirata dall’attenzione del grande pubblico - perché la canapa medicinale era ed è tuttora utilizzata. L’associazione MEDCAN si è posta l’obiettivo di porre […]

2-Arachidonylglycerol (2-AG)

Il 2-AG e il suo ruolo nel sistema endocannabinoide

06.06.2023 Timon Burckhardt

Il 2-aracidonilglicerolo (2-AG) è una sostanza importante del sistema endocannabinoide (ECS) del corpo umano. L’ECS è una rete complessa dell’organismo che regola una moltitudine di processi biologici. In questo articolo esamineremo più da vicino il ruolo e l’effetto del 2-arachidonilglicerolo nella ECS. Che cos’è il 2-arachidonilglicerolo? Il 2-aracidonilglicerolo, in breve 2-AG, è un endocannabinoide prodotto […]

I recettori CB2 e il loro ruolo nel sistema endocannabinoide

01.06.2023 Timon Burckhardt

Il sistema endocannabinoide è un’affascinante rete di recettori e molecole che svolge un ruolo importante nel mantenere l’equilibrio dell’organismo. Uno dei componenti chiave di questo sistema è costituito dai recettori dei cannabinoidi di tipo 2 (in breve recettori CB2). In questo articolo esamineremo in modo approfondito questi recettori e la loro importanza per il sistema […]

Uso di cannabis da parte di cittadini anziani

14.11.2022 Timon Burckhardt

Sempre più anziani dichiarano di fare uso di cannabis. Le ragioni mediche sono spesso in primo piano. Nel luglio 2023 è stato pubblicato uno studio che ha esaminato il potenziale dei prodotti a base di CBD in Svizzera. Da esso è emerso che soprattutto gli anziani sono sempre più interessati ai prodotti a base di […]

Cambiamento della legge sui medicinali a base di cannabis

18.06.2021 Timon Burckhardt

Dopo che il Consiglio degli Stati ha adottato all’unanimità un progetto di legge per modificare la legge sugli stupefacenti (BetmG) per quanto riguarda i medicinali a base di cannabis all’inizio di marzo, il progetto di legge è passato attraverso il Consiglio nazionale relativamente incontestato. Questo emendamento alla legge ha lo scopo di facilitare finalmente l’accesso […]

Coltivazione legale e distribuzione semplificata di medicinali a base di cannabis

31.03.2021 Addrich Mauch

Nella votazione finale della sessione primaverile 2021, il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati hanno approvato l’affare 20.060 su una modifica della legge sugli stupefacenti. Questo prevede che la coltivazione e la prescrizione medica della canapa medicinale possano in futuro essere prescritte senza un permesso di esenzione dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Il […]