L’ADHD e il desiderio di alternative naturali
L’ADHD - disturbo da deficit di attenzione e iperattività - colpisce bambini, adolescenti e adulti. Molti di coloro che ne soffrono vogliono delle alternative ai farmaci tradizionali, come il Ritalin , con pochi effetti collaterali. Il cannabidiolo (CBD) è un principio attivo naturale che può aiutare a combattere l’irrequietezza, i disturbi del sonno, i problemi di concentrazione e la tensione interiore.
Ma cosa dice la scienza? Il CBD può davvero aiutare a combattere l’ADHD? In questo articolo scoprirai come funziona il CBD, quali sono le esperienze, cosa devi tenere presente quando lo usi e come scegliere prodotti di alta qualità.

Che cos’è il CBD?
Il CBD (cannabidiolo) è un cannabinoide non psicoattivo proveniente dalla pianta di canapa. Non ha un effetto inebriante, ma secondo le ricerche ha proprietà calmanti, antinfiammatorie e ansiolitiche.
Scuola di Medicina di Harvard - Cosa sappiamo e cosa non sappiamo
L’ADHD in sintesi: Sintomi e sfide
L’ADHD di solito si manifesta attraverso
- Disattenzione e difficoltà di concentrazione
- Comportamento impulsivo
- Inquietudine interiore e problemi di sonno
- Disregolazione emotiva
Il trattamento viene tradizionalmente effettuato con stimolanti (ad esempio il metilfenidato), ma molti sono alla ricerca di alternative più delicate: è qui che entra in gioco il CBD.
Come può il CBD aiutare l’ADHD?
Possibili effetti del CBD per l’ADHD
- ✅ Effetto calmante - utile in caso di irrequietezza interiore
- ✅ Promozione del sonno - un sonno migliore migliora la concentrazione
- ✅ Effetti ansiolitici - utile in caso di sovraccarico sensoriale
- ✅ Neuroprotettivo: secondo la ricerca, potrebbe essere utile per le funzioni cerebrali.
NCBI - Il cannabidiolo come potenziale trattamento dell’ADHD (2020)

Cosa dice la ricerca?
La situazione scientifica non è ancora definitiva, ma promettente:
- Un piccolo studio clinico condotto nel Regno Unito (2017) ha dimostrato che gli estratti ricchi di CBD riducono l’impulsività e l’iperattività negli adulti con ADHD.
📎 Fonte: PubMed - Effetto dei farmaci cannabinoidi sull’ADHD - I modelli animali suggeriscono che il CBD può influenzare l’attività della dopamina e della serotonina, due neurotrasmettitori che svolgono un ruolo nell’ADHD.
- I resoconti dell’esperienza mostrano effetti positivi nel filtraggio degli stimoli, nella concentrazione e nella compensazione dell’umore.

Olio di CBD per l’ADHD
Come assumere il CBD per l’ADHD?
La forma più popolare è olio di CBDche viene assunto per via sublinguale (sotto la lingua). Fa effetto in circa 30-60 minuti.
Nel nostro negozio troverai fiori di CBD di alta qualità fiori di CBD - ideali per l’uso quotidiano.
Dosaggio
Non esiste un dosaggio generale raccomandato: è importante introdurlo gradualmente:
Meglio se diviso in 2 dosi (mattina + sera)
Inizio: 5 mg di CBD al giorno
Aumenta gradualmente fino a 20-40 mg/giorno, a seconda delle necessità.
Nota: gli effetti possono variare da persona a persona; si consiglia di consultare un medico o un terapeuta.
Il CBD è adatto ai bambini con ADHD?
In questo caso si consiglia cautela: Gli studi sui bambini sono ancora molto scarsi, per questo molti esperti raccomandano di utilizzare il CBD solo negli adulti o in consultazione con i pediatri.
Possibili effetti collaterali
Il CBD è generalmente ben tollerato. Possibili effetti collaterali se il dosaggio è troppo elevato:
Interazioni con i farmaci (ad es. psicofarmaci)
Stanchezza
Disturbi gastrointestinali

Assicurati di procedere lentamente e di rivolgerti al personale specializzato se non sei sicuro.
Consigli per la scelta del prodotto giusto
- ✅ Estratto intero anziché isolato
- ✅ Coltivazione di canapa certificata biologica
- ✅ Analisi di laboratorio per il contenuto e la purezza di CBD/THC
Il nostro olio di CBD sono ricchi di cannabinoidi e ideali per essere utilizzati senza fumare.
Esperienze di chi ha avuto a che fare con CBD e ADHD

Molti utenti riferiscono di:
Più pace interiore e concentrazione
Meno sovraccarico sensoriale
Migliore qualità del sonno
Nota: queste esperienze sono individuali: ciò che funziona per una persona può funzionare diversamente per un’altra.
Domande frequenti sul CBD per l’ADHD (FAQ)
Il CBD funziona immediatamente per l’ADHD?
No - con l’ADHD spesso ci vogliono diversi giorni o settimane per notare un cambiamento evidente.
Il CBD può sostituire il Ritalin?
In alcuni casi può aiutare ad alleviare i sintomi, ma non sostituisce il trattamento medico. Se necessario, usalo in combinazione.
Il CBD è adatto agli adulti con ADHD?
Sì, molti adulti riportano effetti positivi. Esistono studi soprattutto nel settore degli adulti.
Posso associare CBD e farmaci?
Solo dopo aver consultato un medico, soprattutto se si tratta di stimolanti o antidepressivi.
Conclusione: Cannabis e ADHD: un aiuto naturale per un maggiore equilibrio?
Il CBD non è una cura miracolosa, ma è un principio attivo promettente che può avere un effetto di supporto sui sintomi dell’ADHD come irrequietezza, problemi di sonno o disturbi della concentrazione. È importante prestare attenzione alla qualità, iniziare lentamente e osservare le reazioni individuali. Se hai figli o assumi farmaci contemporaneamente, assicurati di essere supervisionato da un medico.
Ora la nostra gamma di oli di CBD ora - sostenibile, legale e testata in laboratorio.
📚 Elenco delle fonti
Crippa et al (2019): Il cannabidiolo: una nuova potenziale alternativa per il trattamento di ansia, depressione e disturbi psicotici
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7736837/
Cooper et al (2017): Cannabinoidi nel disturbo da deficit di attenzione/iperattività: uno studio randomizzato-controllato
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28576350/
Harvard Health (2018): CBD - Cosa sappiamo e non sappiamo
https://www.health.harvard.edu/blog/cannabidiol-cbd-what-we-know-and-what-we-dont-2018082414476



