
Negli ultimi anni, il calcestruzzo di canapa, noto anche come calce di canapa, è diventato una scelta popolare per l’edilizia sostenibile. è una miscela di fibre di canapa, calce e acqua e presenta molti vantaggi rispetto ai materiali da costruzione tradizionali.

Che cos’è il calcestruzzo di canapa?
Il calcestruzzo di canapa è un materiale da costruzione sostenibile realizzato con canapuli e capecchi di canapa, calce e acqua. Le canne di canapa sono un sottoprodotto della coltivazione della canapa. Vengono prodotti durante la produzione di fibre di canapa. Le canne vengono mescolate con calce e acqua per creare una sostanza simile al cemento.
La calce di canapa presenta molti vantaggi rispetto ai materiali da costruzione tradizionali, come il cemento e i mattoni. Alcuni dei vantaggi sono:
- Sostenibilità: le fibre di canapa sono rinnovabili e rispettose dell’ambiente. La pianta di canapa richiede poca acqua e si coltiva facilmente senza pesticidi o erbicidi. Nel caso della canapa coltivata in modo sostenibile, il calcestruzzo di canapa ha un’impronta di carbonio negativa perché le fibre immagazzinano CO2 nel materiale da costruzione.
- Capacità isolante: il calcestruzzo di canapa ha un’elevata capacità isolante ed è quindi un ottimo materiale da costruzione per l’isolamento termico e acustico. L’isolamento termico è migliore rispetto al cemento o ai mattoni.
- Resistenza al fuoco: nonostante il materiale organico, la calce di canapa non è facilmente infiammabile ed è resistente al fuoco o almeno ignifuga se usata con attenzione. [1]
- Resistenza alle muffe: il calcestruzzo di canapa è resistente alla formazione di muffe e può quindi contribuire a migliorare la qualità dell’aria interna.
- Leggerezza: la calce di canapa è più leggera dei materiali da costruzione convenzionali, con conseguente maggiore facilità e rapidità di installazione. È anche più facile da trasportare e maneggiare.

Utilizzo di materiale da costruzione in canapa
Il calcestruzzo di canapa viene utilizzato per un’ampia gamma di progetti edilizi. Alcuni degli usi più comuni sono:
- Costruzione di case: il cemento di canapa viene utilizzato per la costruzione di pareti, soffitti, pavimenti e tetti. È anche un ottimo materiale da costruzione per l’isolamento termico e acustico.
- Ristrutturazione: la calce di canapa può essere utilizzata nei progetti di ristrutturazione per isolare pareti e pavimenti esistenti.
Come fare il cemento di canapa
La produzione è relativamente semplice. Le canne di canapa vengono prima tagliate in piccoli pezzi e poi mescolate con calce e acqua. L’impasto viene poi versato in stampi e messo ad asciugare.

Quanto costa il materiale da costruzione in canapa?
La calce di canapa è un po’ più costosa rispetto ai materiali da costruzione convenzionali. Il costo esatto dipende dalla regione in cui si vive e dalla disponibilità del materiale. In generale, tuttavia, il calcestruzzo di canapa può essere un buon investimento, in quanto le sue eccellenti proprietà isolanti e la sua durata possono portare a un risparmio economico nel lungo periodo. Inoltre, l’erba cipollina è un sottoprodotto della produzione di fibre. In questo modo, sia l’industria tessile della canapa che l’industria edile possono essere rifornite in un’unica produzione.
Svantaggi del calcestruzzo di canapa
Nonostante i suoi numerosi vantaggi, la calce di canapa presenta anche alcuni svantaggi che devono essere presi in considerazione. Alcuni degli svantaggi sono:
- Sensibilità all’acqua: il calcestruzzo di canapa è più sensibile all’umidità e all’acqua rispetto ad altri materiali da costruzione. È quindi necessario sottoporlo a regolare manutenzione per evitare danni da umidità. Tuttavia, esistono anche esperimenti di successo in cui le canapucce di canapa utilizzate sono state “impregnate”. [2]
- Più debole del cemento: la calce di canapa non è resistente come il cemento e i mattoni. Pertanto, potrebbe non essere la scelta migliore per i grattacieli o altri edifici soggetti a carichi estremi.
Conclusione
Il calcestruzzo di canapa è una promettente alternativa ai materiali da costruzione convenzionali che consente di costruire in modo ecologico e sostenibile. Presenta numerosi vantaggi, come le eccellenti proprietà isolanti, la resistenza al fuoco e alla muffa. Sebbene vi siano alcuni svantaggi, come i tempi di asciugatura più lunghi e la sensibilità all’umidità, il calcestruzzo di canapa può essere un buon investimento in quanto può portare a un risparmio sui costi a lungo termine. Quindi, se siete costruttori o proprietari attenti all’ambiente e alla ricerca di materiali da costruzione sostenibili, il calcestruzzo di canapa potrebbe essere la scelta giusta per il vostro prossimo progetto edilizio.