
In Svizzera sono in corso da tempo diversi progetti pilota sulla vendita e il consumo regolamentati di cannabis con l’obiettivo di raccogliere dati per un’eventuale nuova legislazione. Questi progetti permettono ai partecipanti allo studio di acquistare e consumare legalmente la cannabis in un ambiente controllato per scopi ricreativi.
Ad esempio, la più grande sperimentazione di cannabis in Svizzera è stata lanciata a Zurigo nel maggio 2024. Qui, circa 7.500 soggetti possono acquistare prodotti a base di cannabis in speciali punti vendita e farmacie. Sono supervisionati scientificamente per registrare il consumo e i suoi effetti. Allo stesso tempo, c’è un gruppo di controllo di 2.500 persone che non hanno accesso alla cannabis legale per capire meglio le differenze nel comportamento dei consumatori.
Anche Basilea sta portando avanti un progetto simile, chiamato “Grashaus Projects”, che monitora la vendita legale di cannabis contenente THC. La ricerca si concentra sugli effetti del consumo regolamentato e sulle sue possibili conseguenze sanitarie e sociali. Oltre ai dati sul consumo diretto, vengono analizzati anche gli effetti sulla protezione, la prevenzione e l’educazione dei giovani.
Lo studio Studio SCRIPT (Safer Cannabis - Research In Pharmacies) sta studiando la vendita legale di cannabis nelle farmacie in Svizzera. Dopo il successo del lancio a Berna, il progetto è stato esteso anche a Bienne e Lucerna. I partecipanti sono randomizzati ad acquistare prodotti a base di cannabis in farmacia immediatamente o dopo un periodo di attesa di sei mesi. L’obiettivo dello studio è quello di raccogliere dati sull’uso sicuro e controllato della cannabis , che costituiranno la base per future regolamentazioni legali. La direzione dello studio sta lavorando a stretto contatto con le città e le farmacie per monitorare e analizzare la sperimentazione pilota. L’obiettivo è quello di ottenere informazioni sui luoghi di consumo preferiti, sul comportamento di acquisto e sulle motivazioni di consumo.
Puoi trovare maggiori informazioni sullo studio sul sito ufficiale dello studio SCRIPT.

Il punto di vista di Herba di Berna sui progetti pilota e sulla regolamentazione della cannabis
Come azienda impegnata nell’uso sano e responsabile della cannabis, noi di Herba di Berna accogliamo con favore i progetti pilota in corso in Svizzera. Questi studi, come lo studio SCRIPT di Berna, Bienne e Lucerna e i progetti su larga scala di Zurigo e Basilea, forniscono preziose indicazioni sugli effetti del consumo regolamentato di cannabis. Forniscono dati importanti che sono fondamentali per la futura nuova legislazione.
Herba di Berna sostiene la registrazione scientifica del comportamento dei consumatori in un ambiente controllato, in quanto contribuisce a un uso sicuro e consapevole. Progetti come questi possono aiutare a destigmatizzare il consumo di cannabis e, allo stesso tempo, a stabilire linee guida chiare per la prevenzione e la tutela dei giovani.
Conclusione
Il numero crescente di studi pilota dimostra che la Svizzera è sulla strada di una regolamentazione trasparente e controllata della cannabis. Vediamo questa ricerca come una grande opportunità per comprendere meglio il mercato e offrire prodotti mirati e benefici per la salute che promuovano un consumo responsabile. Sosteniamo l’approccio di raccogliere dati scientificamente validi per sostenere le decisioni politiche e rendere il consumo più sicuro e sostenibile.
Fonti:
- <Studio SCRIPT SRF Radiotelevisione svizzera (SRF)
- Studio pilota Zurigo 2024 swissextract, Züri Can
- BAG Svizzera Prove pilota con la cannabis