
Il Bundestag ha recentemente discusso una mozione del gruppo parlamentare CDU/CSU in un dibattito di attualità. Il gruppo parlamentare chiede il ritiro della legalizzazione della cannabis. La CDU/CSU è molto critica nei confronti della legalizzazione parziale in vigore dal 1° aprile 2024 e ha annunciato che la revocherà se andrà al potere.
Perché l’Unione è contraria alla legalizzazione
Friedrich Merz, presidente della CDU, ha dichiarato:
“La criminalità organizzata sarebbe incoraggiata dalla diffusione della cannabis, così come la criminalità di gruppo”.
Sottolinea inoltre la minaccia alla sicurezza interna. Questa valutazione è condivisa dall’Associazione Medica Tedesca, che sottolinea i rischi per la salute e chiede una regolamentazione più severa.
Per saperne di più sulle critiche dell'Associazione Medica Tedesca e sull'invito a ritirare la legalizzazione , clicca qui.
Gli argomenti più importanti dei critici:
- Il crimine organizzato si sta rafforzando.
- Rischi per la salute derivanti dal consumo di cannabis.
- Effetti negativi sulla sicurezza interna.
La vista della coalizione di semafori
La legalizzazione è difesa da SPD, Verdi e FDP . A loro avviso, la misura porta a una depenalizzazione dei consumatori, attesa da tempo, e aiuta a frenare il mercato nero.
Secondo il Ministro Federale della Salute Karl Lauterbach, la legge di legalizzazione è soggetta a chiare restrizioni, in particolare per garantire la protezione dei minori.
Ulteriori punti a favore, come il fatto che la cannabis favorisce la capacità di pensare e può avere effetti rigeneranti, possono essere trovati qui.
Vantaggi enfatizzati dal governo:
- Alleggerire il carico della magistratura e della polizia attraverso la depenalizzazione
- Ridurre le rotte del commercio illegale
- Regole chiare per proteggere i giovani

Un paese diviso
Il dibattito rivela profonde differenze sociali e politiche in Germania. I fautori della legalizzazione sostengono la responsabilità personale e la libertà, mentre gli oppositori si concentrano sulle conseguenze sociali e sanitarie a lungo termine.
Una conclusione con un risultato aperto
La possibilità che la legalizzazione si realizzi o meno dipende in larga misura dagli sviluppi politici dei prossimi anni. La discussione illustra quanto siano diverse le priorità dei partiti su questo tema.
Fonte: